
La squadra di college di Kentucky quest’anno potrebbe battere i Philadelphia 76ers della Nba? Se avete seguito il basket americano nelle ultime settimane il tema è stato ampiamente dibattuto (ovunque, dalla tv alle radio locali). Tutto è nato dalla concomitanza di due fattori: il roster eccezionale della squadra di college allenata da John Calipari e la
Daniels come Carmelo: Connecticut va in finale

Non dite che non l’avevo detto. Era il 30 novembre quando scrivevo che DeAndre Daniels di UConn era uno dei giocatori più sottovalutati della Ncaa. Adesso, con gli Huskies che sono approdati alla finale del Torneo prendendosi il lusso di stoppare l’incredibile serie di vittorie di Florida (30 di fila), se ne sono accorti in
Midwest Regional: i giovani di Kentucky alle Final Four!

Alla fine aveva ragione coach Calipari, che durante la stagione se n’è sentite dire di tutti i colori: Kentucky batte Michigan al termine di una delle più belle partite del torneo e approda alla Final Four. Di più, si permette il lusso di vincere pur con un’assenza importante, quella di Willie Cauley Stein, il centro
Midwest Regional: fuori Louisville, la finale sará Michigan-Kentucky

Alla fine, la sfida del Midwest Regional per entrare nella Final Four 2014 sarà Michigan-Kentucky. Un match fatto di corsa e attacco. L’esecuzione offensiva a volte chirurgica e le percentuali al tiro dei Wolverines contro il fisico e il talento dei freshman dei Wildcats, che però dovranno fare a meno del centro Willie Cauley-Stein (infortunio
Midwest Regional: Terzo Turno

Midwest Regional spaccato in due: nella parte alta due super partite (e adesso una super sfida tra Kentucky e Louisville) e nella parte bassa due match a senso unico fin dai primi minuti per Tennessee e Michigan. La notizia dell’ultimo round è l’eliminazione di Wichita State dal torneo. L’unica sconfitta della stagione, ma arrivata in
Midwest Regional: Secondo Turno

Primo turno con poche sorprese, ma quelle poche toste, ovvero l’eliminazione di Duke dal torneo. Per il resto abbastanza equilibrio e squadre minori che ci hanno provato ma a parte Duke e la sorpresa (a metà) di Umass, il resto delle teste di serie ha passato il turno. Ma andiamo con ordine e partiamo dall’alto.
West Regional: Preview

Il West Regional rappresenta un’ottima opportunità per le teste di serie 1 e 2, rispettivamente Arizona e Wisconsin, di arrivare a giocarsi l’accesso alla Final Four. Prima di vedere perché, facciamo un’analisi iper sintetica di cosa presenta il bracket analizzando le teste di serie 1. Arizona: sulla carta la più forte, devastante fisicamente ma senza
Midwest Regional: Preview

Quest’anno seguirà il Midwest Regional che è stato definito all’unanimità il più complesso del bracket, figlio di quei depravati del Commitee che hanno ammassato una vagonata di talento tutto in questa zona del torneo. Breve analisi squadra per squadra e poi proviamo a districarci 1. Wichita State: forti, completi, esperti. Ma quest’anno giocano sotto i
North Carolina-Duke: inside the numbers

All’ inizio dell’anno abbiamo segnalato North Carolina come la squadra potenzialmente più forte della ACC, persino davanti a Duke. Erano i classici pronostici di pre-stagione, quando cioè si pensava che PJ Hairston sarebbe tornato in squadra e ci si chiedeva che consistenza avrebbe avuto sotto canestro il centro Kennedy Meeks e quanto fosse realmente forte
Marcus Smart è tornato, più forte (forse) di prima

Col senno di poi, l’incidente che ha coinvolto Marcus Smart potrebbe averlo reso ancora più forte. Per i pochi (speriamo pochissimi) che ancora non l’avessero visto, ecco il video dello spintone al tifoso. A caldo, subito dopo i fatti e nel pieno delle polemiche, avevo sostenuto che l’atteggiamento più produttivo per Smart sarebbe stato quello
Louisville, lavori in corso. Occhio a sottovalutarli…

Avviso ai naviganti e alle squadre della Ncaa: se sottovalutate Louisville e coach Pitino rischiate di finire fregate. Non c’è dubbio che la stagione 2013-2014 sia stata finora molto particolare per i Cardinals. In teoria la squadra doveva poter contare su un nucleo compatto di giocatori rodati: Russ Smith, Kevin Ware, Tim Henderson, Wayne Blackshear,