
Se speri di giocare bene contro Michigan State, scordatelo. Se speri di riuscire a eseguire i tuoi schemi offensivi senza problemi contro gli Spartans, sei un pazzo o un visionario. La squadra allenata da Tom Izzo quest’anno sembra aver accentuato una delle caratteristiche che l’hanno resa famosa nelle ultime stagioni: la difesa fisica (e costantemente
North Carolina, una squadra bipolare

Tifosi dei Tar Heels, mettetevi l’anima in pace perché la stagione vi regalerà probabilmente qualche sofferenza o comunque parecchie partite in cui ci sarà da soffrire. Finora il campionato di North Carolina è stato un emozionante viaggio sull’ottovolante, dentro e fuori dal campo. Pessimi ma salvi contro Holy Cross, spreconi e puniti contro Belmont (che
Arizona numero uno: attacco stellare e difesa da prime della classe

Arizona, Syracuse e Ohio State ai primi tre posti del ranking. Il segreto? Non è un mistero, le tre squadre hanno costruito i loro successi di inizio stagione partendo dalla difesa. Ai più attenti però dovrebbe essersi alzato un sopracciglio. La difesa a zona di Syracuse piena di trap è nota, le pressione sulla palla
Il segreto dei Massachusetts Minutemen

Dopo quattro settimane piene di college basket è legittimo iniziare a occuparsi non solo delle big, ma anche di quelle squadre che finora hanno battuto le aspettative degli esperti, ottenendo vittorie non preventivabili alla vigilia della stagione. Tra queste c’è sicuramente Massachusetts, squadra che al momento è ancora imbattuta e che per la maggior parte
Duke, Kansas e Kentucky: regine in difficoltà

Che succede a Duke, Kansas e Kentucky? Paradossale come la sorte quest’anno accomuni queste università di grande blasone, che hanno reclutato i tre giocatori più forti dell’high school (rispettivamente Jabari Parker, Andrew Wiggins e Julius Randle) e che però hanno già perso due partite a inizio stagione. Il ranking al 10 dicembre dice che Duke
Il “caso” Della Valle: è forte, ma a Ohio State gioca poco

Esiste un “caso” Della Valle? Sì, ma ovviamente solo in Italia e solo tra tifosi . Molti degli appassionati del college basket (compreso chi scrive) sono affascinati dall’idea che un talento vero come Amedeo Della Valle giochi per un’università di grido (Ohio State). Il sogno era vedere Amedeo viaggiare in doppia cifra di media per
Dalle polemiche agli underrated: 5 considerazioni dopo le prime settimane di NCAA Basket

Prime 4 settimane di Ncaa, primi tornei, prime sconfitte eccellenti e adesso che quasi ogni squadra ha giocato 5 o 6 partite si possono fare alcune considerazioni. Equilibrio Sarà un anno all’insegna del grande equilibrio. Michigan State non ha ancora perso ma ha vacillato (ed è stata graziata) in più di una partita. Kentucky, Duke,
Le nostre prime 10 del ranking NCAA Basketball

Prima si sono espressi gli allenatori, poi è arrivato il ranking ufficiale e adesso la Ncaa è entrata nel vivo. La classifica attuale mette queste 10 squadre ai primi posti: 1) Kentucky 2) Michigan State 3) Louisville 4) Duke 5) Kansas 6) Arizona 7) Michigan 8) Oklahoma State 9) Syracuse 10) Ohio State Da quando
Michigan State e Kansas battono Kentucky e Duke: riflessioni dopo 2 match stellari

Due big match fra le prime 5 squadre del ranking, Michigan State-Kentucky (78-74) e Kansas-Duke (94-83) e già molte considerazioni da fare. ù La prima, oggettiva e banale, è che il nuovo regolamento Ncaa, almeno fino a quando non sarà correttamente interpretato da giocatori e allenatori, renderà le partite uno stillicidio e una sorta di
American Athletic Conference: Louisville a caccia del bis

Nuova Conference, vecchie abitudini. La American Athletic Conference fino all’anno scorso non esisteva ed è un prodotto della scissione della “vecchia” Big East. Il risultato è che nella prossima stagione ci saranno due leghe, non fortissime in assoluto, ma ricche di squadre molto competitive. Insomma, parlare della AAC non è come parlare della Big Ten
Big Ten, tutti a caccia di Michigan State

Non c’è niente da fare, per chi ama il college basket la Big Ten resta una Conference ricca di fascino, che negli ultimi anni per qualità media delle sue squadre è quasi sempre stata la migliore dell’intera nazione. Il prossimo anno subirà l’attacco della ACC, che con l’innesto di Notre Dame, Syracuse e Pittsburgh punta