
Dopo l’ultima stagione tra alti e bassi terminata con una inaspettata mancata qualificazione ai playoffs, successiva alla vittoria del Super Bowl del Febbraio 2013, quest’anno a Baltimora sarà una stagione di ricostruzione e ripartenza, dimostrato anche dalle scelte fatte al draft. Scelte solide e sicure soprattutto per l’offence coordinata dall’ esperto Gary Kubiak, dove i nomi da
Dodgers, non ci siamo!

Dovevano essere la corazzata (quasi) imbattibile di questa stagione MLB, il 2014 avrebbe dovuto essere il loro anno, ma i Los Angeles Dodgers si ritrovano ad 1/4 della stagione regolare con un tabellino di 21-19, ed al terzo posto della N.L. West. Dal punto di vista delle aspettative pre-campionato che li davano favoriti per vittoria della Division
Albert Pujols nel “500 Home Run Club”

Albert Pujols, prima base dei Los Angeles Angles, entra nella storia del baseball riuscendo ad effettuare 500 fuoricampo in carriera, segnando il suo Home Run n.499 e n.500 nella partita del 22 Aprile scorso contro i Washington Nationals (7-2 per gli Angels, il risultato finale) sul lanciatore Taylor Jordan. Coincidenza, il Nationals Park (lo stadio
N.L. West 2014: Preview

Colorado Rockies Poca sostanza e tanti nuovi innesti tra cui Justin Morneau, il veterano LaTroy Hawkins, Brett Anderson, Drew Stubbs, Boone Logan, ma nessun nome che possa cambiare davvero le sorti della squadra. Poveri in ogni settore, soprattutto sul monte di lancio dove Jhoulys Chacin e Jorge De La Rosa potrebbero comunque ritagliarsi una buona
Spogliatoio Violento

Il football americano è un gioco fisico, duro, cattivo, dove per raggiungere i propri obiettivi non c’è nemmeno tempo per guarire le ferite, che siano quelle subite in campo o quelle personali. Tutto o nulla, questo è il football: o rischi e ti batti, o perdi e saranno gli avversari a prevalere su di te. E’ la conquista leale, dura
Robinson Cano, l’uomo da 240 milioni di dollari

Negli Stati Uniti ci sono alcuni sport dove i giocatori si dividono tra: chi guadagna tanto, chi guadagna tantissimo e chi guadagna talmente tanto che il suo contratto potrebbe risanare i conti pubblici di una regione o di un piccolo stato. Il baseball è uno di questi. Circa un mese fa i Seattle Mariners (che
NFL Power Ranking, Week 17

1) Seattle Seahawks (=): bene in attacco e difesa, vincono la NFC West con i playoffs già assicurati. Restano i favoriti alla vittoria finale per completezza e forza in tutti i settori. Vedremo come si comporteranno in post season. 2) Denver Broncos (=): grande prestazione per i Broncos che sono lanciatissimi ed in gran forma per
NFL Power Ranking, Week 16

1) Seattle Seahawks (=): appagati dalla sicura presenza ai playoffs, vengono sconfitti in casa dalla sorprendente Arizona. Difesa sufficiente ma attacco scarso, conducono Seattle alla meritata sconfitta. 2) Denver Broncos (=): forti e sicuri ma già con la testa ai playoffs, conducono una partita ben giocata anche se contro Houston è facile. Bene in difesa ed ottimi in attacco con
NFL Power Ranking: Week 15

1) Seattle Seahawks (=): vittoria che lascia ancora Seattle (scongiuri facendo) come i favorita alla vittoria finale. Ottimo attacco ma soprattutto difesa impenetrabile, fanno dei Seahawks la squadra più forte e completa al momento. 2) Denver Broncos (=): sconfitti meritatamente in casa da San Diego. La difesa amplifica tutti i soliti noti difetti e, assieme
NFL Power Ranking: Week 14

1) Seattle Seahawks (=): giocano bene, ma vengono sconfitti a 30 secondi dalla fine con un field goal dagli ottimi 49ers. Niente da rimproverare a Seattle che si tiene comunque il suo meritato primato di classifica, sicuro di avere un posto per i playoffs. 2) Denver Broncos (=): Nel primo tempo hanno dovuto faticare molto più del dovuto
NFL Power Ranking, Week 13

1) Seattle Seahawks (=): sono la squadra più forte al momento. Vincono nettamente l’importantissima sfida contro i Saints grazie ad una attacco fortissimo e una difesa impeccabile. Per ora, facendo gli scaramantici scongiuri, sono i favoriti alla vittoria finale, difficile trovare importanti difetti. 2) Denver Broncos (=): vittoria importantissima contro gli Chiefs conquistata nel secondo tempo