
Quanto dura una partita? 60 minuti di solito… o 60 secondi alle volte. Tanto c’e’ voluto infatti ai New York Jets per regalare la partita agli acerrimi rivali divisionali dei New England Patriots. Quasi surreale la sequenza di errori della squadra di Rex Ryan a meta’ secondo quarto. Sul 7-0 per New England, fumble di
Week 11 in Review: overtime, backup, extra point

Overtime week Ben tre gare all’overtime in questa settimana ci hanno fatto gustare delle gran belle rimonte. In tutte le occasioni la squadra sfavorita e’ stata avanti per piu’ di 10 punti ma non e’ riuscita a mantenere il vantaggio. Al Cowboys Stadium, i Browns erano 13-0 all’intervallo, ma sono stati sconfitti da un FG
Week 10 in Review: seconde linee, errori arbitrali, un pareggio

Spazio alle seconde linee Ben 4 QB titolari si sono infortunati e hanno dovuto lasciare spazio ai numeri 2. A Philadelphia hanno potuto finalmente iniziare a valutare il rookie Nick Foles dopo che Vick ha subito una concussion nel secondo quarto; la riserva ha messo a segno buoni numeri ma ha dimostrato molta incertezza e
Week 8 in Review: centimetri, throwback, Madden e altro

I centimetri contano La sfida divisionale tra Dallas e New York offre sempre molte emozioni e stavolta non e’ stata da meno, nonostante l’inizio a senso unico per i campioni del mondo. Romo si e’ ripreso alla grande da 4 interecetti e ha rimontato dal 23-0 per poi essere superato da 2 FG di Tynes
Week 7 in Review: Lions, Watt, Bengals, Mario Williams e MVP

Fuuuuuuuuuumble! Ti presenti ad una partita in diretta nazionale, contro un ottimo attacco aereo, con una difesa che gia’ non e’ forte nelle secondarie, dopo aver raccattato qualche defensive back dalla strada causa infortuni a iosa. Pensi: “Ok, in difesa cerco di limitare i danni e mi baso sul mio attacco esplosivo”. E invece, alla
Week 6 In Review: Denver, RGIII, l’equilibrio della Afc, Weeden vince!

Cominciate dal secondo tempo allora… I Denver Broncos, autori dell’impresa della giornata, confermano la tendenza stagionale: iniziano male, anche molto male, vanno sotto nel punteggio e poi macinano yard e punti. Sono stati sotto 20-0 contro i Falcons, 21-5 contro Houston, 31-7 contro New England e 24-0 contro i Chargers. In tutte queste occasioni Peyton
Week 5 in review: Vick, 49ers, No Huddle, Weeden, Pagano

Saponetta! La facilita’ con cui Michael Vick, ma anche i suoi compagni degli Eagles, perde la palla sui contatti dei difensori avversari inizia ad essere imbarazzante… Contro gli Steelers altri 3 fumble dell’ex Atlanta Falcons e uno di DeSean Jackson compromettono una partita veramente ottima della difesa di Philadelphia (Il totale stagionale arriva a 13,
Week 4 in review: i Lions, Kaep, Brees e i fantastici 4

Mi ritorni in meta I Lions (1-3) passano da contender a ultimi nella loro division in sole due giornate grazie ad un record non certo esaltante. Sono infatti la prima squadra NFL a subire in due partite consecutive un ritorno di kickoff e uno di punt in meta. Senza i due big plays la meno
Week 2 in Review: Matthews, Vick, Manning e Morgan

Mitico Thor Gli manca solo il martello, per il resto e’ proprio lui: forza eccezionale, capello biondo fluente, muscoli tirati al massimo. Stiamo parlando ovviamente di Clay Matthews, che ha distrutto la linea offensiva dei Bears con 3,5 sack che si aggiungono ai 2,5 della partita con i Niners. Il totale eguaglia gia’ quello della
Week 1 in Review: Manning, Akers, Tannehill e gli altri

Come il buon vino… … migliora con il passare degli anni e va fatto riposare un po’ prima di berlo al suo massimo splendore, cosi’ Peyton Manning e’ tornato a giocare alla veneranda eta’ di 36 anni dopo un anno di stop e diverse operazioni al collo, ma sembra essere piu’ in forma che mai.
La stagione dei 49ers

A 7:10 dalla fine del supplementare della finale della NFC si interrompe bruscamente il sogno dei giocatori e dei tifosi dei San Francisco 49ers. Il calcio da 3 punti di Tynes manda i New York Giants al Super Bowl e la squadra di San Francisco a guardare la tv. L’amaro in bocca per l’occasione mancata