
I Jacksonville Jaguars figurano tra le squadre meno rilevanti dell’ultima decade di football giocato. Niente playoff dal 2007, quand’ancora erano una compagine rispettabile nel periodo gestionale che vedeva Jack Del Rio in carica quale capo allenatore, perennemente in fondo alla tutt’altro che competitiva AFC South nei tempi più recenti, continuando ad accumulare scelte alte nel
NFL Power Ranking 2015: Week 10

1) New England Patriots (9-0) (=) Altra vittoria e altra perdita per i Patriots, che rimangono imbattuti ma continuano a lasciare per strada giocatori; dopo Dion Lewis, tocca a Julian Edelman, che salterà il resto della stagione e inguaia ulteriormente l’attacco guidato da Tom Brady. 2) Carolina Panthers (9-0) (+ 1) Restano gli unici, oltre
I Cardinals di Bruce Arians, la squadra da non sottovalutare

Il piano sembrava di quelli perfetti. L’occasione pure. Bruce Arians ce l’aveva tra le mani come non mai, dopo un passato di interminabile longevità contraddistinto da numerosi incarichi di assistente allenatore offensivo, una posizione di interim head coach portata a termine in quel di Indianapolis nell’anno della malattia di Chuck Pagano, ed infine l’occasione della
NFL Top & Worst: Week 10

Benvenuti nel nostro Top and Worst, eccoci subito pronti con protagonisti positivi e negativi della decima settimana NFL… TOP BEN ROETHLISBERGER Potremmo chiamarlo Zombisberger, da come il quarterback degli Steelers è uscito dalla panchina in evidente sofferenza per l’infortunio al piede, ma con la dovuta necessità di sostituire il neo-infortunato Landry Jones. Il rischio per gli
Kobe Bryant, Peyton Manning e la malinconia del tramonto

Fra le tante storie di sport che quotidianamente ci arrivano dagli States, due oggi campeggiano sulle prime pagine dei siti specializzati: quella di Kobe Bryant per la NBA, e quella di Peyton Manning per la NFL. La star dei Lakers, 37 anni suonati di cui 19 passati in maglia gialloviola per complessivi 55.000 minuti (?!) trascorsi sul
NFL Week 10: risultati e recap

DALLAS COWBOYS at TAMPA BAY BUCCANEERS 6-10 Nonostante i 2 intercetti subiti, entrambi da Jeff Heath, Jameis Winston, 22 su 39 per 364 yards, riesce a condurre alla vittoria i Buccaneers sfruttando le difficoltà dell’attacco avversario sotto la guida di Matt Cassel, 19 su 30 per 196 yds, che dopo essere passato per due volte
NFL Power Ranking 2015: Week 9

1) New England Patriots (8-0) (=) Continuano ad inanellare vittorie, ma la perdita di Dion Lewis, infortunatosi al legamento crociate anteriore del ginocchio, potrebbe creargli più problemi del previsto; questo weekend, match verità con i Giants, la “bestia nera” di New England nel recente passato. 2) Cincinnati Bengals (8-0) (+ 1) Convincono ancora i Bengals,
I nuovi Bills di Rex Ryan: può essere postseason?

Avete presente quella sensazione di positività che perviene quando due entità si incontrano al momento giusto creando un’alchimia particolare, che porta a simpatizzare per una determinata situazione? Bene, se l’avete intuita, è proprio questa la percezione risultante nei confronti di Rex Ryan e dei Buffalo Bills. Il figlio del leggendario Buddy Ryan si è spesso
2016 NFL MOCK DRAFT #1

Purtroppo abbiamo già passato la metà stagione e certi tifosi stanno già iniziando ad interessarsi di Draft. Un po’ per gioco, un po’ perchè volevamo iniziare a far conoscere qualche prospetto, ci siamo buttati in un mock Draft. 1 – Detroit Lions – Joey Bosa, DE, Ohio State Scelta facile per noi, il DE di Ohio
NFL TOP & WORST: WEEK 9

Molte emozioni e partite tirate fino all’ultimo in questa nona settimana NFL. Andiamo a vedere i principali protagonisti… TOP MIKE ZIMMER Scommessa vinta per Mike Zimmer, che ha scelto di difendere all’inizio dell’overtime, convinto che la sua difesa avrebbe fermato l’attacco dei Rams e di ripartire in una posizione di campo ottimale e con il
NFL Week 9: risultati e recap

GREEN BAY PACKERS at CAROLINA PANTHERS 29-37 Nel match probabilmente più atteso di questo weekend, Packers e Panthers danno vita ad una bella sfida, con i padroni di casa che conquistano un buon margine nel primo tempo, dopo aver segnato in apertura, con Graham Gano su FG da 20 yards, ed aver subito il momentaneo