
Nel bel mezzo delle Finali NBA 2001 tra Lakers e 76ers, Larry Brown fece un aggiustamento che non avevo mai visto prima, e che non avrei rivisto per qualche lustro: schierò quattro guardie, e un centro. Anche se la serie rimase saldamente nelle mani di Los Angeles, i quattro piccoli e la difesa run-and-jump dei vari
Aldridge, Duncan e gli intramontabili Spurs

L’esito delle ultime due Finali NBA, marchiate dal dominio dei quattro – o addirittura dei cinque – esterni, ha convinto molti allenatori e GM a guadare il Rubicone, e prepararsi a “andare small”. Mentre tante squadre s’attrezzano per giocare in velocità (l’esempio più eclatante è quello dei Pacers di Larry Bird e Frank Vogel, che sono
La vera storia di Lamar Odom

Per certi versi, l’aspetto più doloroso di questa vicenda – trasformata cinicamente nell’ennesimo “spettacolo” a base di miserie umane, bordelli e droga – è stato sentir parlare di Lamar Odom come di una stella dei reality, quando ogni appassionato di basket è abituato a pensarlo come un grande compagno di squadra, un talento cristallino, e un bi-campione
Los Angeles Lakers: ritorno al futuro?

Dovessimo scegliere un titolo per il 2015-16 targato Los Angeles Lakers, sarebbe “The Future is Now”; il futuro, infatti, porta i nomi dei tre ragazzi (Jordan Clarkson, Julius Randle, e D’Angelo Russell) che saranno sin da subito la principale attrazione per il pubblico dello Staples, mai sazio di Kobe, ma certo anche curioso di scoprire
NBA – Flip Saunders muore all’età di sessant’anni

Prima del training camp, s’era parlato di un interim di Sam Mtichell, finché Flip Saunders non avesse recuperato appieno dal linfoma di Hodgkin che gli era stato diagnosticato. Negli ultimi giorni, Saunders aveva rinunciato definitivamente all’idea di allenare durante questa stagione, ma non c’era alcun allarme apparente. Nessuno si aspettava la notizia, tremenda, della sua
Northwest Division 2015 2016: Preview

La Northwest Division è forse quella meno competitiva della Western Conference, ma vanta ugualmente una perenne contendente al titolo NBA come Oklahoma City (forte di due candidati MVP in Kevin Durant e Westbrook), alle cui spalle cercano spazio due formazioni giovani e molto ambiziose: gli Utah Jazz di Gobert, Favors e Hayward, e i Wolves,
Carl-Anthony Towns Damian Lillard Danilo Gallinari Emmanuel Mudiay Kevin Durant Kevin Garnett Rudy Gobert Russell Westbrook
Sabermetrica, tra passato e futuro del basket

Sabermetrics è un termine che, nell’immaginario collettivo, equivale a rivoluzione terminologica e concettuale che, partendo dai big data, si prefigge di ribaltare “inefficienze”, e cattiva valutazione dei giocatori; come ogni svolta repentina, anche la Sabermetrica ha incontrato resistenze preconcette e facili entusiasmi. C’è però una discreta dose di confusione circa cosa sia esattamente questa Scienza
Intervista con Adam Filippi, direttore Global Scouting per i Charlotte Hornets

Adam, tu sei cresciuto cestisticamente con la Fortitudo Bologna, ma poi, a causa degli infortuni, a venticinque anni hai appeso le scarpette al chiodo; la Fortitudo ti volle come scout, e da lì, hai trovato la tua strada per l’NBA; i Nets, nel 1999, poi i Lakers, e oggi gli Hornets. Hai vissuto da protagonista
Adam Filippi Charlotte Hornets Frank Kaminsky Jerry West Kobe Bryant Los Angeles Lakers michael jordan
I nuovi Pelicans di Alvin Gentry

Che la posizione di coach Monty Williams alla guida dei Pelicans fosse traballante, era cosa nota dalle parti di New Orleans, nonostante una stagione segnata da risultati superiori alle attese e conclusa con un ottimo 45-37 (nonostante 177 partite saltate dai top-6). I Pelicans hanno deciso di cambiare sistema anziché interpreti, e così hanno salutato
Lakers, luoghi comuni e un nuovo corso

Esiste una porzione piuttosto ampia di pubblico, addetti ai lavori e media, rimasta sorpresa dall’inedita incapacità dei Lakers d’attrarre free agent di peso e che, per questo, ha preso a recitare il de profundis della franchigia gialloviola. Si va dai fans che si stracciano le vesti, agli analisti televisivi che spiegano per filo e per
D'angelo Russell Jerry Buss Jordan Clarkson Kareem Abdul-Jabbar Kobe Bryant LaMarcus Aldridge Los Angeles Lakers Wilt Chamberlain
Jordan, il mercato e i rischi della free agency

Dopo la dolorosa eliminazione dai Playoffs per mano dei Rockets, l’allenatore e GM dei Clippers, Doc Rivers, aveva approcciato il mercato aggressivamente, spedendo Spencer Hawes e Matt Barnes in direzione Charlotte Hornets prima ancora del Draft, ottenendo in cambio Lance Stephenson. Per alcuni osservatori, si trattava della mossa disperata di una franchigia che non aveva