
Con la Lottery di stanotte si è ufficialmente aperto il cammino verso il Draft Nba 2012, di scena a Newark la notte tra il 28 ed il 29 giugno prossimo. Vincitori ne sono usciti ovviamente i New Orleans Hornets, in quella che più che una Lottery sembrava una corsa ad Anthony Davis, ma andiamo a
Kentucky batte Louisville ed ora Calipari ha una grande occasione

Sapevamo che la sfida tra Louisville e Kentucky non si fermava solo alla copertina che ci aspettiamo da una “semplice” partita di Final Four. La sfida tra Louisville e Kentucky conteneva tante altre piccole sfide all’interno. Quella tra due atenei rivali che distano tra loro un’ora e mezza di macchina? Quella tra Calipari e Pitino,
NCAA Final Four 2012 – Le protagoniste

Eccoci arrivati all’ultimo atto di questa stagione collegiale, chiusa come ogni anno con le Final Four che quest’anno saranno disputate al Mercedes-Benz Superdome di New Orleans. Dopo le due settimane di partite le quattro squadre finaliste rimaste sono Louisville, Kentucky, Ohio State e Kansas. Andiamo ad analizzare più specificatamente. LOUISVILLE CARDINALS Come sono arrivati
South Region: Kentucky come uno schiacciasassi, la grande occasione di Calipari

C’è stata storia per circa 4 minuti, poi i veri valori delle due squadre e soprattutto la profondità di una di loro è venuta fuori in maniera prorompente lasciando l’altra con un pugno di mosche nell’incapacità di reagire. Si riassume in poche righe la finale della South Region che ha visto di fronte Kentucky (1)
South Region, ultimo atto: Kentucky-Baylor

Sin dal momento in cui è stato reso noto il tabellone della South Region nella Selection Sunday di due settimane fa la sensazione è che fosse quello con la più alta concentrazione di talento, sia effettivo che a livello di potenziale. Non c’è da stupirsi quindi veder giocarsi il posto per New Orleans due squadre
South Region – Kentucky avanza, Lehigh si sveglia dal sogno

Dopo un Second Round chiuso con la clamorosa eliminazione di Duke, il turno successivo si è svolto secondo copione con le squadre top seeded che hanno avuto la meglio conquistando così il biglietto per la Sweet Sixteen. Le emozioni però non sono certo mancate ed anche le partite con un risultato finale netto hanno avuto
South Region: ciao Duke, bentornata VCU

Dopo una partenza a dir poco soporifera a causa dell’agevole vittoria (81-66) di Kentucky (1) sui cugini meno conosciuti di Western Kentucky (16) , in cui gli Wildcats hanno messo su un vero e proprio show di atletismo e talento, la South Region si è subito svegliato con quello che è stato il match più
CJ McCollum college basketball duke march madness Ncaa Basketball ncaa tournament South Region Tu Holloway Xavier
College Basketball: la caccia ai 68 nomi per il Torneo NCAA

Quella di prevedere quali saranno le squadre che staccheranno il biglietto per il Torneo Ncaa è una delle scienze meno esatte che si trovino in ambito cestistico. La così chiamata Bracketology prende in esame tanti di quei fattori che alla fine è quasi normale sorprendersi nel momento in cui vengono annunciate le 68 squadre all’interno
College Basketball: gli ultimi posti per il torneo, Anthony Davis pigliatutto e… il Gabibbo

Giusto aperitivo della March Madness che si impossesserà di noi dalla mezzanotte di domenica sera, la Championship Week può regalare le giuste emozioni per prepararci al meglio al grande evento. Partono infatti in queste ore tutti i Tornei di Conference più importanti: la Big East entra ora nel vivo nonostante UConn e West Virginia ci
College Basketball – Bubble Watch, coach ballerini e giocatori-custodi

Siamo ormai alle battute conclusive di questa stagione di College Basketball e lo scoccare del mese di marzo ce ne fa rendere tristemente conto, nonostante la gloriosa sensazione che da ora in poi le cose si fanno veramente serie, a cominciare dai Tornei di Conference che segneranno le definitive promozioni e bocciature per arrivare all’esame
College Basketball: uno sguardo per la March Madness, Royce White ed i peggiori nomi

Si inizia a sentire profumo di Marzo, ogni partita inizia ad avere il suo bel peso specifico e ogni sconfitta può essere letale per vedere il proprio nome fuori dalle 68 selezionate per il Torneo Ncaa. La settimana di BracketBusters ha sicuramente delineato un’idea della situazione attuale, tra risultati che hanno il sapore del definitivo