
Brandin Cooks CJ Spiller Dennis Allen Drew Brees Hau'oli Kikaha Jimmy Graham Mark Ingram New Orelans Saints NFC Nfc North NFL Rob Ryan Sean Peyton Stephone Anthony
NFL – NFC North Free Agency: 1st day recap.
Riassunto dei movimenti di Bears, Lions, Packers, Vikings.
Chicago Bears: un po’ a sorpresa è arrivata la firma di Lamarr Houston, che è stato messo sotto contratto dal team della Windy City per 5 anni, nei quali percepirà 35 milioni di dollari, 15 dei quali garantiti; mossa inatessa che, di rimando, ha portato al taglio imprevisto di Julius Peppers, rilasciato da Chicago poche ore dopo l’ingaggio dell’ex DE di Oakland. Oltre a lui sono sbarcati in città anche le safeties Ryan Mundy, ex Giants, e M.D. Jennings, ex Packers, che dovrebbero battagliare per lo starting spot nella strong position, l’ex LB di Carolina Jordan Senn e l’end, appena tagliato da Detroit, Austen Lane. Tutti giocatori di difesa per donare più solidità ad un reparto un po’ in calo nel 2013, che potrà comunque contare sulle conferme di Nate Collins, Tim Jennings, Kelvin Hayden, D.J. Williams, e Jerermy Ratliff, arrivato a stagione inoltrata dopo essere stato rilasciato dai Cowboys. Oltre a loro confermati in attacco Roberto Garza, Dante Rosario, Matt Slauson e Jordan Palmer, che a questo punto avanza di posizione nella depth dei QB dopo la partenza di Josh McCown, destinazione Tampa.
Detroit Lions: una prima giornata piatta, smossa solo dalla firma dell’ex DT di Dallas Corvey Irvin, e dalle partenze di Louis Delmas e Austen Lane, ha fatto da preambolo ad un ottimo inizio di day two, segnato dal raggiungimento dell’accordo con Golden Tate, giocatore ideale per ricoprire quel ruolo di second WR che da tempo serviva ai Lions, molto attenti a confermare già Kevin Ogletree negli scorsi giorni. Rinnovo che ha preceduto di pochissimo quello siglato ieri da Joique Bell, ottima alternativa a Reggie Bush la scorsa stagione, che ha deciso di rimanere ancora in Michigan, come il centro Dominic Raiola e la safety Don Carey.
Green Bay Packers: poco da segnalare sia in entrata che in uscita per la franchigia del Wisconsin, che ha rinnovato Mike Neal e Sam Shields ed ha acquisito il runningback Michael Hill, ex Bucs, mentre ha perso il già citato M.D. Jennings e la offensive guard Greg Van Roten, passato ai Seahawks.
Minnesota Vikings: rinnovati Everson Griffen, Matt Cassell, Joe Berger e Larry Dean, a Minneapolis attendono di sapere cosa deciderà di fare Jared Allen, entrato nell’orbita di diverse squadre, intenzionate ad accaparrarsi uno dei migliori sacker della lega. Nell’attesa hanno lasciato andare Toby Gerhart, volato in Florida per vestire la divisa dei Jaguars, e John Carlson, tornato in NFC West per indossare quella dei Cardinals; percorso inverso a quello fatto dal linebacker Jesper Brinkley, tornato ai Vikes dopo una stagione passata in Arizona. Sempre in difesa, interessante l’acquisizione di Linval Joseph, buon defensive tackle proveniente dai Giants.
www.facebook.com/FootballNation.it
Folgorato sulla via del football dai vecchi Guerin Sportivo negli anni ’80, ho riscoperto la NFL nel mio sperduto angolo tra le Langhe piemontesi tramite Telepiù, prima, e SKY, poi; fans dei Minnesota Vikings e della gloriosa Notre Dame ho conosciuto il mondo di Playitusa, con cui ho l’onore di collaborare dal 2004, in un freddo giorno dell’inverno 2003. Da allora non faccio altro che ringraziare Max GIordan…
Occhi puntati sulla NFC e la corsa ai playoff

Arizona Cardinals Carolina Panthers Chicago Bears Dallas Cowboys Green Bay Packers New Orleans Saints NFC Nfc North Nfc South NFL NFL playoff 2013 Philadelphia Eagles Playoff San Francisco 49ers Seattle Seahawks
NFL – Chicago sbanca il Lambeau Field

NFL – Detroit blinda Matthew Stafford
Matthew Stafford ed i Lions hanno sancito un accordo per l’estensione del contratto del quarterback prima scelta assoluta del draft 2009.
L’estensione è un triennale da 56 milioni di dollari che aggiunti a quelli dell’attuale contratto valido ancora per due stagioni, gli faranno percepire un compenso pari a 76.5 milioni. Inclusi ci sono 41.5 tutti garantiti e 27.5 di bonus firma, non uno scherzo per un quarterback ancora a secco di vittorie nei play off.
Stafford viene da una stagione dove ha lanciato quasi 5000 yards, solo che la produzione offensiva è calata notevolmente in termini di touchdown fermandosi a quota 20 rispetto ai 41 dell’anno precedente. Complici i parecchi infortuni accorsi al reparto wide receiver, dove Calvin Johnson ha fatto il possibile ottenendo magre consolazioni.
Gli aspetti negativi sul suo conto rimangono gli intercetti, ben 17 ma complice una linea offensiva poco affidabile, i tempi all’interno della tasca spesso troppo lunghi e la mancanza di concentrazione per tutto l’arco di tempo della gara.
Secondo il parere di alcuni esperti di nfl.com, Stafford è stato sovra pagato come Tony Romo, ritenuto un quarterback che scompare nei momenti decisivi. La dirigenza e il GM Martin Mayhew hanno dimostrato di crederci fin da quando lo preferirono a Mark Sanchez la notte del draft, ora tocca a Stafford dimostrare di valere il maxi contratto zittendo gli scettici riguardo il suo rendimento nelle partite che contano.
Student, rugby referee, Carolina Panthers, NCAA Football, NBA, Radio Play.it. Affascinato da Twitter: CamFederico