
Dopo la prima gara della serie fra Indiana Pacers ed Orlando Magic ci si poteva chiedere se era nell’aria la sorpresa, vista la vittoria dei Magic ad Indianapolis, ma i Pacers già alla terza partita si sono ripresi il vantaggio del campo, vincendo la prima sfida ad Orlando. Se poi in gara due abbiamo visto
Indiana impatta la serie: 1-1

I Pacers si riprendono immediatamente dopo la sconfitta interna e la perdita del fattore campo: vedremo nella prima partita ad Orlando se saranno riusciti a mettere le mani sulla serie, come da tutti pronosticato, o ci troveremo di fronte ad una sfida imprevedibilmente aperta. I Magic hanno proseguito sulla falsariga della prima partita, giocando una
Clamoroso ad Indianapolis, Orlando è sull’ 1-0

La serie fra gli Indiana Pacers e gli Orlando Magic comincia subito con un risultato da “clamoroso al Cibali”. Clamoroso non tanto per la differenza di valore fra le due squadre, in fin dei conti i Pacers sono ancora a metà del guado nella realizzazione di una nuova squadra davvero forte ed i Magic solo
Trionfo dei Mavericks!

E così arriva il giorno della rivincita per una intera rosa, tutta quanta pervasa di dubbi e dicerie. Praticamente tutti i giocatori dei Mavericks, come pure il loro allenatore, sono stati bollati dalla critica, praticamente tutti sono arrivati in passato ad un passo dalla vittoria finale e se la sono vista scappare dalle dita per
I Mavericks si portano in vantaggio

Fondamentale vittoria dei Mavericks in gara 5, vittoria che potrebbe cambiare molte cose nella storia di queste finali. Nelle prime due partite a Miami gli Heat parevano nettamente superiori ed ai texani servì un vero e proprio miracolo per vincere gara 2, rapporto di forze confermato in pieno anche nella prima gara a Dallas. Già
Nowitzki eroico, pareggio Mavs

Contro la statistica, che ha sempre visto vincere le finali alla squadra che dall’uno ad uno ha vinto gara 3, contro degli avversari favoriti dalle enormi differenze fisiche ed atletiche, contro uno stile di gioco imposto dalla difesa avversaria che non avrebbe dovuto lasciare scampo, contro una miriade di acciacchi, contro una strana e nuova
Heat trascinati da Wade, Nowitzki non basta: 2-1

Per chi ama le statistiche, questa gara 3 è stata una gara decisiva, infatti nel 100% dei casi quando le due finaliste NBA si sono trovate sull’uno ad uno chi ha vinto gara 3 ha poi vinto l’anello. Per chi, come il sottoscritto, le statistiche le ama meno, era comunque facile capire l’importanza della partita.
Gli Heat e la rimonta subita

E così anche i grandi favoriti per la vittoria finale, i Miami Heat, scoprono ad un tempo che le partite durano 48′ e non finiscono fino alla sirena, se si deve festeggiare meglio aspettare che sia davvero finita, e che i Mavericks oltre ad essere la migliore squadra dell’NBA in trasferta probabilmente sono anche la
Lebron e Wade agguantano Gara 1

Le finali iniziano come tutti si attendevano, con Lebron James e Dwyane Wade che trascinano i Miami Heat alla vittoria. Una vittoria importante, sia perchè apre la serie, sia perchè sarà molto difficile per i Mavericks vincerne 3 di fila in casa, quindi le speranze reali di vittoria finale passano per forza per una vittoria
L’NBA ci regala una finale indecifrabile e sorprendente

La solita, lunga stagione del basket professionistico americano ci consegna la finale fra i Dallas Mavericks ed i Miami Heat, la riproposizione della finale del 2006, che portò l’unico titolo agli Heat e devastò quella ottima squadra che erano i Mavericks di allora. Una finale assolutamente sorprendente, sia di per se stessa che per i
Dopo 5 anni i Mavericks tornano in finale!

La fine è nota, per dirla con Holiday Hall. Anzi, era nota anche prima della partita. I Thunder per ribaltare l’andamento della serie avrebbero dovuto modificare molte cose nel loro gioco, ma abbiamo visto come la poca flessibilità e la poca capacità di trovare soluzioni alternative sia stata la maggiore differenza rispetto agli esperti Mavericks,