
Per noi italiani appassionati di NBA, parlare di Kobe Bryant vuol dire parlare di noi. Vuol dire parlare di quel bambino che a 6 anni si innamorò della pallacanestro, e in quegli anni era in Italia, al seguito del babbo Joe “Jellybean” Bryant che faceva impazzire le difese di tutta la penisola col suo gioco
D’Antoni, Thibodeau ed i Golden State Warriors

Nel bel mezzo delle Finali NBA 2001 tra Lakers e 76ers, Larry Brown fece un aggiustamento che non avevo mai visto prima, e che non avrei rivisto per qualche lustro: schierò quattro guardie, e un centro. Anche se la serie rimase saldamente nelle mani di Los Angeles, i quattro piccoli e la difesa run-and-jump dei vari
Kobe Bryant, Peyton Manning e la malinconia del tramonto

Fra le tante storie di sport che quotidianamente ci arrivano dagli States, due oggi campeggiano sulle prime pagine dei siti specializzati: quella di Kobe Bryant per la NBA, e quella di Peyton Manning per la NFL. La star dei Lakers, 37 anni suonati di cui 19 passati in maglia gialloviola per complessivi 55.000 minuti (?!) trascorsi sul
Diario di un tifoso Royals

Sono sempre stato un appassionato di sport americani. Al giorno d’oggi può anche essere una pratica abbastanza in uso, ma vi assicuro che per chi, come me, ha parecchie primavere alle spalle la questione non può essere così scontata. Il calcio è sempre stata la passione che mi accompagna da una vita: il tifo per
E’ ripartita l’NBA, il campionato delle meraviglie

Thanks God è novembre, e da pochi giorni è ripartita la NBA. Per chi, come me, la segue da più di un ventennio, è strano provare ancora ogni anno quella strana euforia, quella sensazione di magia che si avverte quando riparte il campionato di basket più bello del mondo, uno degli spettacoli di sport meglio
NFL, l’attesa è terminata!

E’ passata un’altra estate, tempo di vacanze e di relax, ma anche tempo di decretare oramai finita la Grande Attesa, quella per la ripresa delle operazioni del football NFL. Fortunatamente nell’era dell’elettronica, delle grandi comunicazioni internet e dei telefonini intelligenti non si corre mai il rischio di restare per lunghi mesi senza più sapere nulla
Lakers, luoghi comuni e un nuovo corso

Esiste una porzione piuttosto ampia di pubblico, addetti ai lavori e media, rimasta sorpresa dall’inedita incapacità dei Lakers d’attrarre free agent di peso e che, per questo, ha preso a recitare il de profundis della franchigia gialloviola. Si va dai fans che si stracciano le vesti, agli analisti televisivi che spiegano per filo e per
D'angelo Russell Jerry Buss Jordan Clarkson Kareem Abdul-Jabbar Kobe Bryant LaMarcus Aldridge Los Angeles Lakers Wilt Chamberlain
Warriors campioni: c’è speranza per tutti

Il titolo NBA 2015 vinto dai Golden State Warriors è un avvenimento ricco di significati all’interno della Lega: – assegna a Steve Kerr il ruolo di talismano delle squadre più vincenti di sempre, – sdogana in un certo qual modo lo “small ball” come tattica vincente anche ai massimi livelli, – ribadisce l’importanza nella costruzione
Dopo Gara 3: la serie è finita, andate in pace?

E’ finita. O per lo meno, sembra finita. I Cavaliers sembrano essere entrati sottopelle ai giocatori dei Warriors, che non sono più tranquilli neanche nel fare un palleggio a metà campo, figurarsi a far girare la palla e mettere in mostra la loro pallacanestro “cute”, così bella e anche così efficace durante la regular season.
Le 100 storie della Trade Deadline 2015

Sembrava tutto fermo, tutto ingessato, tutto deciso. La griglia dei playoffs quasi fatta, il mercato completamente bloccato dalle logiche “malate” del salary cap e del business (che poi è la stessa cosa), secondo le quali o sei una contender (e lavori per rafforzarti oggi) o sei in rebuilding (e lavori per distruggere l’oggi sperando nel
Atlanta e Golden State: le 2 contender che non fanno (molta) paura

Giunti quasi alla pausa per l’All Star Weekend, Eastern e Western Conference si scoprono comandate da 2 squadre che pochi ad inizio stagione avrebbero pronosticato: Atlanta Hawks e Golden State Warriors. Delle 2 franchigie più vincenti di questa prima parte di stagione abbiamo già parlato nelle passate settimane (rispettivamente qui e qui), ma in questo