
Gara6 tra Tampa Bay Lightning e Chicago Blackhawks, di sicuro l’ultima che si giocherà a Chicago, nel bene o nel male. Ritmi altissimi fin da subito, con le squadre che spingono sull’acceleratore e non smettono mai, spremendo tutta l’energia rimasta. Primo periodo con forse Chicago lievemente più pericolosa, ma subito controbilanciata da Tampa nel secondo. Entrambe le squadre
Stanley Cup Finals – Le costanti

Due cose sono sempre state confermate in questa serie finale tra Tampa Bay Lightning e Chicago Blackhawks: ogni partita è finita con un goal di scarto, e ogni partita è arrivata al terzo tempo in parità. Gara5 non ha fatto eccezioni. Si gioca in Florida, e il pubblico di casa vede scendere in porta Bishop, dopo lo stop di gara4. Durante la partita
Chicago batte i Lightning in Gara4 e riapre la serie

Reduci da due gare molto combattute e decisamente adrenaliniche, in questa occasione Tampa Bay e Chicago hanno deciso, sicuramente non di comune accordo, di prendersi una pausa e di non farci vivere emozioni esagerate nel quarto episodio della serie. Se nelle precedenti partite, gara-1 esclusa, le due formazioni s’erano scambiate gol su gol, garantendo spettacolo
Alex Killorn Brandon Saad Chicago Blackhawks Corey Crawford Duncan Keith Jonathan Toews Stanley Cup Finals Tampa Bay Lightning
NHL Stanley Cup Finals – 2 minuti

Seconda gara sul lago Michigan, quarta gara della serie finale tra Tampa Bay Lightning e Chicago Blackhawks, e prima partita per gli Hawks in questi playoff dopo due sconfitte di fila. La prima novità è tra i pali di Tampa, che schiera sul ghiaccio Vasilevskiy, facendolo diventare il sesto portiere nella storia NHL a esordire nei playoff durante la finale. E comincia bene, parando