
Tutto è appena finito. Ci è passato sopra come un carro armato e ci ha stordito con un mix di adrenalina, tensione, gioia, rabbia, commozione. Come sempre, del resto. Quasi due mesi di playoffs NBA, un viaggio di emozioni che si ripete diverso e eccezionale ogni anno. Eppure è già passato abbastanza tempo per cominciare
Al Horford Barea Chandler Parsons Chris Paul David Lee Demarre Carroll deron williams Derrick Rose Jason Kidd Jeff Teague John Wall Josh Smith Kevin McHale Kyrie Irving LeBron James Magic Johnson Marc Gasol Michael Carter-Williams Millsap monta ellis Pau Gasol Paul Pierce Rajon Rondo Richard Jefferson Rick Carlisle San Antonio Spurs Stephen Curry Tim Duncan Tony Allen tristan thompson Zach Randolph
Atlanta trova la finale di Conference ma non il gioco

Comunque vada sarà un successo. Questa la sostanza per questi Hawks, che si affacciano alla finale di Conference dopo quarantacinque anni di attesa. Basterebbe questo dato, in aggiunta forse al fatto che a inizio stagione nessuno li prendeva in considerazione per i playoffs, e che Mike Budenholzer si è aggiudicato il titolo di allenatore dell’anno,
Al Horford Atlanta Hawks Bradley Beal Budenholzer Demarre Carroll gortat Jeff Teague John Wall Nenè Paul Pierce Washington Wizards Wittman
I Fantastici 15 della NBA

119 tra commentatori televisivi, radiofonici e della carta stampata hanno votato per decretare i “Fantastici 15”, ovvero i 15 giocatori che più si sono distinti nel corso della stagione regolare NBA. Ognuno dei 119 commentatori doveva indicare 3 quintetti, ciascuno dei quali composto da 2 guardie, 2 ali ed 1 centro. I giocatori inseriti nel
Al Horford All-NBA Team Chris Bosh Chris Paul Dirk Nowitzki Dwayne Wade Dwight Howard I Fantastici 15 Kobe Bryant LeBron James NBA Zach Randolph